-
The Epoch Times è un’azienda privata di informazione. La sede è a New York, ma la nostra rete di giornalisti locali presenti in tutto il mondo scopre storie autenticamente locali ed anche di rilevanza globale. La nostra indipendenza ci mette in grado di fare ampi reportage e di presentare una pluralità di opinioni.
-
Mentre l'America si muove in acque inesplorate, è incredibilmente importante per voi avere una fonte onesta di notizie perché in questo momento, ciò di cui questa repubblica ha bisogno più di ogni altra cosa, sono cittadini informati che si basano sui fatti. Facts Matter indaga su questioni complesse, e poi presenta i risultati in un modo semplice da capire. Lavoriamo per portarvi notizie oneste senza giri di parole. Siamo liberi dall'influenza di qualsiasi governo, corporazione o partito politico. Il nostro obiettivo è quello di portarvi informazioni accurate in modo che possiate formare la vostra opinione, rimanere informati e rimanere liberi.
-
Victims of Communism Memorial Foundation è un'organizzazione educativa no-profit con sede negli USA. La missione delle vittime del comunismo Memorial Foundation è quello di educare questa generazione e le generazioni future circa l'ideologia, la storia, e l'eredità del comunismo. La fondazione è stata istituita da una legge del Congresso per costruire un monumento a Washington, DC per commemorare gli oltre 100 milioni di vittime del comunismo.
-
Sito in ricordo del grande scrittore russo Varlam Shalamov autore del magnifico libro "I racconti della Kolyma" in cui ripercorre molti episodi della sua decennale vita di prigioniero nei gulag della Kolyma, la remota regione dell'Unione Sovietica, del nord est della Siberia.
-
Questo museo virtuale è dedicato alla storia del Gulag, la vasta rete di campi di lavoro che una volta era sparsi in lungo e in largo l'Unione Sovietica, dalle isole del Mar Bianco alle rive del Mar Nero, dal Mar Artico cerchio alle pianure dell'Asia centrale, da Murmansk a Vorkuta a Kazakistan, dal centro di Mosca verso la periferia di Leningrado. Il Gulag è una mostra del Museo sul Comunismo un progetto senza scopo di lucro, vittime non di parte del comunismo Memorial Foundation, istituita da una legge del Congresso, il 17 dicembre 1993 e firmato in legge dal presidente Bill Clinton.
-
Ottimo sito dedicato alle vittime polacche delle deportazioni sovietiche. In inglese e polacco.
-
Sito di Anne Applebaum: giornalista, consulente, studiosa dei regimi comunisti e autrice di numerosi libri.
-
I Laogai sono i campi di concentramento in Cina istituiti da Mao Zedong nel 1950 seguendo l’esempio dell’URSS dove erano in piena funzione i Gulag. Furono degli esperti sovietici ad aiutare Mao Zedong ad organizzare i Laogai in Cina. Mentre i LAGER nazisti furono chiusi nel 1945 ed i GU-LAG sovietici sono in disuso dagli anni ’90, i LAOGAI cinesi sono tuttora operanti, oggi, nel terzo millennio.
-
L’associazione Memorial-Italia, costituita il 20 aprile 2004, si propone di svolgere opera di salvaguardia e tutela della memoria delle fonti storiche del ’900; favorire lo studio e il confronto sui temi della memoria contemporanea, delle divisioni e della condivisione delle memorie collettive del ’900; raccogliere le memorie del ’900, in ogni loro forma (diari, autobiografie, documenti, fotografie, materiale cinematografico, letterario, ecc), che siano utili ad arricchire lo studio del XX secolo soprattutto sui temi della violenza, dei diritti umani, della giustizia, dei totalitarismi; studiare e riflettere sulla storia passata e presente dei diritti umani in Russia; diffondere, attraverso mostre, seminari, lezioni nelle scuole e nelle università, la conoscenza della storia dell’URSS; divulgare in Italia le iniziative scientifiche e culturali dell’associazione Memorial di Mosca; promuovere le ricerche sulla storia delle repressioni politiche in URSS; raccogliere materiale documentario sulle vittime italiane delle repressioni staliniane.
-
Tutto Storia: il sito che tratta di storia a tutto tondo: storia antica, storia medioevale, storia moderna e contemporanea. Ricchissimo di articoli, immagini, approfondimenti e notizie.
-
Quanto siete bravi in Storia? Siete dei veri esperti capaci di sostenere ogni tipo di conversazione in materia oppure non ricordate neanche chi ha scoperto l'America?