Il detto popolare, diffuso in Italia e in altri paesi, secondo cui "i comunisti mangiano i bambini" ha origini nell'atteggiamento di ostilità e paura verso il bolscevismo, e fa riferimento temporale proprio alla carestia Russa del 1921. Questo detto viene attualmente citato dai comunisti stessi come prova dell'inattendibilità e della malafede degli anticomunisti. Ma ci sono prove che questo detto ha radici nella realtà. Comunismo e cannibalismo: ho riflettuto se includere questo argomento nel sito. Non perché ritenga che certi fatti vadano taciuti, ma perché temo che i gli episodi narrati siano talmente abnormi da non poter essere creduti, gettando un'ombra di dubbio sulla correttezza delle altre critiche al comunismo.
