Dal'stroj
Dal'stroj: questo termine e la contrazione di due parole russe russe: Dal'noe strojtel'stovo (letteralmente "Cantieri in zone lontane"). Era l'organizzazione che presiedeva allo sviluppo industriale e minerario e sfruttava il lavoro dei prigionieri.
Si veda anche: Il pianeta - Kolyma - Magadan - Dal'stroj e Perm-36: cancellati i riferimenti a Stalin dal museo

Molotov
Molotov: Molotov Pseudonimo di Vjaceslav Michajlovič Scrjabin (Kukarka 1890 - Mosca 1986), rivoluzionario russo, uno tra i più importanti funzionari sovietici durante l'epoca di Stalin. Si avvicinò al movimento bolscevico nel 1906, e da allora si fece chiamare Molotov (che in russo significa "martello").

Komsomol
Komsomol sigla di Vsesojuznyj leninskij kommunistièeskij soyuz molodëži (Unione pansovietica comunista leninista della gioventù), organizzazione di massa dell'Unione Sovietica, fondata nel 1918 come emanazione del Partito comunista dell’URSS, con il compito di inquadrare i giovani sovietici dai 15 ai 28 anni educandoli agli ideali del comunismo e di Lenin.

23 agosto - una data storica
Il 23 agosto 1991, i telespettatori sovietici assistono increduli a uno spettacolo che mai avrebbero immaginato di vedere. All’onnipotente segretario generale dell’onnipotente Partito comunista dell’Unione Sovietica, Michail Gorbacev, appena liberato da una residenza estiva in cui i ribelli l’avevano imprigionato, viene intimato pubblicamente di tacere.

Soltanto Stalin
Il progetto di Gorbaciov di trasformare l’Unione Sovietica in una confederazione di Stati sovrani fallì dopo la secessione di varie Repubbliche. Nel settembre del 1991 l’Urss, già parzialmente disintegrata si dissolse.
L'Ungheria onora le sue 700.000 vittime dei campi di lavoro sovietici
BUDAPEST, Ungheria 13 maggio 2015 - Karoly Miklosi si stava recando al lavoro in stamperia nel febbraio del 1945, quando i sovietici lo acchiappò per il lavoro degli schiavi. I russi iniziarono a prendere i diciottenni prima in Romania, poi in Ucraina, per quello che gli ungheresi chiamavano "malenky robot", una traduzione distorta delle parole russe per "lavori umili".
Leggi tutto: L'Ungheria onora le sue 700.000 vittime dei campi di lavoro sovietici

Perché non è "figo" avere la maglietta di Che Guevara
Non è raro vedere magliette di Che Guevara indossate con orgoglio in ogni tipo di manifestazione da giovani e meno giovani in tutto il mondo. Il suo ritratto è uno dei più iconici: la famosa foto di Che Guevara è l'immagine più riprodotta nella storia della fotografia. Time Magazine lo ha nominato uno dei 100 personaggi più influenti del 20° secolo.
Leggi tutto: Perché non è "figo" avere la maglietta di Che Guevara

Documentario sull'isola dei cannibali - Nazino
Con il crollo dell'Unione Sovietica e la parziale apertura degli archivi, si è venuti a conoscenza di uno dei più terribili crimini commessi da Stalin. La deportazione di migliaia di persone in un'isoletta fluviale della Siberia senza nessun mezzo di sostentamento. Le migliaia di persone scaricate a Nazino trasformeranno questa isoletta sul fiume Ob’ in un autentico girone infernale. Disperati e affamati, alcuni di questi deportati cercarono la fuga nelle campagne, altri dettero l’assalto alle case dei villaggi e si trasformarono in ladri, assassini e cannibali prima di morire d’inedia o di essere sommariamente giustiziati.
- La questione di Trieste
- La strage delle foibe e le amnesie del presidente Pertini
- Le foibe: una "pulizia etnica" dimenticata
- Evgenija Solomonovna Ginzburg
- La psicologia di Beria e di Stalin
- Beria, l'Hilmmler sovietico
- Toffanin, pensionato delle foibe che non si pente
- Il pianeta - Kolyma - Magadan - Dal'stroj
- Le persecuzioni del comunismo alla religione
- Documentario sulla Kolyma: le testimonianze dei sopravissuti
- Kolyma
- Vyšinskij - il procuratore di Stalin
- 2015 lezioni di maoismo in Cina
- I racconti della Kolyma
- Perm-36: cancellati i riferimenti a Stalin dal museo
- La biografia di Aleksandr Solženicyn
- La propaganda comunista
- Socialmente vicini: i ladri e i malavitosi
- Holodomor - genocidio ucraino
- Holodomor - sterminio per fame
Pagina 22 di 31