Verrà l'Anticristo e sarà ecologista, pacifista, ecumenista, vegano, animalista, giustizialista, populista, omofilo.
Controindicazioni delle cultura woke e della fluidità di genere tanto cara dal ddl Zan. Nel Regno Unito il ministro dell’Interno Priti Patel s’è trovata di fronte ad un dilemma di difficile soluzione: appoggiare le derive politicamente corrette o dare un taglio agli incredibili paradossi del sesso percepito?
Leggi tutto: Effetti della cultura woke: criminali si fingono donna per evitare l’arresto
Nel 2016 l’Oxford English Dictionary ha eletto il termine “post-truth” (post-verità) a parola dell’anno. La Treccani ci dice che per post-verità si intende una “argomentazione, caratterizzata da un forte appello all'emotività, che basandosi su credenze diffuse e non su fatti verificati tende a essere accettata come veritiera, influenzando l'opinione pubblica”. Basta questo a segnalarci che non siamo messi bene.
di Alessandro Sallusti - Il Giornale
Il presidente del Senato Elisabetta Casellati ha dichiarato inammissibile l'emendamento alla manovra finanziaria che dava il via libera alla vendita della cannabis light, altrimenti detta «spinello leggero».
La richiesta era stata presentata un mese fa perché "nel 2019 in nessuna parte del mondo dovrebbe essere intitolata una via a un dittatore". Principio validissimo, ma a quanto pare applicabile solo ad alcuni. A Bologna infatti la via dedicata a Vladimir Il'ič Ul’janov Lenin non si tocca. Nonostante il voto del Parlamento europeo che equipara nazismo e comunismo.
Leggi tutto: Resta la via al padre dei Gulag: il Pd non vuole cancellare Lenin
Greta Thunberg è sbarcata in Italia, dove per tre giorni sarà accolta addirittura da Papa Francesco fino al Senato e poi dritta a manifestare in piazza per l'ambiente con altri ragazzi.
Leggi tutto: Greta Thunberg, chi c'è dietro la ragazzina "ambientalista"
Da Mladic ad Assad. Così gli intellettuali anti-imperialisti si schierano coi regimi più sanguinari rilanciando fake news. Il caso di Noam Chomsky
C'è un filo rosso che lega Srebrenica alla Siria. E non potrebbe esserci colore migliore per descriverlo, visto che a tracciarlo, incuranti delle dotte discussioni su fake news e teorie cospirazioniste, sono alcuni degli intellettuali di sinistra più lodati e ascoltati di questi anni. Su tutti il linguista Noam Chomsky.
Leggi tutto: Perché l'intellighenzia di sinistra sta dalla parte dei tiranni
Attenti al Grillo. Il futuro a 5 stelle è un Medioevo povero e gelido
Il programma bandisce gas e petrolio, dal 2050 solo rinnovabili. I disoccupati? vanno indirizzati alla terra
Francesco Maria Del Vigo - Lun, 31/07/2017
Cosa si nasconde realmente dietro il Movimento 5 Stelle? Grattando via i proclami pubblici, le battutacce, le provocazioni e le parole d'ordine ripetute fino allo stordimento («Onestà! Onestà!») che cosa rimane della campagna elettorale permanente dei grillini? Verba volant e scripta manent, anzi web manet, come sarebbe piaciuto a Gianroberto Casaleggio.
di Mario Adinolfi
Giovedì 28 settembre è data fissata per la surreale "giornata mondiale per l'aborto libero e sicuro". Non bastano evidentemente i 56 milioni di aborti all'anno censiti dall'Organizzazione mondiale della Sanità. Serve una giornata mondiale per chiedere "l'aborto libero". Il modello che gli organizzatori hanno in mente è l'aborto a nascita parziale, procedura per fortuna illegale nella totalità degli Stati, ma praticato in alcune cliniche Planned Parenthood degli Stati Uniti sotto l'egida legale della storica sentenza Roe vs. Wade del 1973 della Corte Suprema, nonostante interventi normativi che dal 2003 hanno provato a limitarlo se non a vietarlo.
- I nemici della scienza (e del capitalismo)
- Dario Fo, fascista nero e fascista rosso
- Dario Fo, soccorso rosso
- Un terrorista cittadino di Napoli
- Le ambigue affermazioni di Vendola sulla pedofilia
- Mario Mieli: comunismo e depravazione
- Il fronte unico dei modernisti
- Sfregio ai martiri delle foibe
- Marx il più letto nei campus americani di economia
- Evoluzione del comunismo: la distruzione della famiglia tradizionale
- L'ideologia della lagna dei post comunisti
- Il comunismo: una malattia mentale
- La sinistra che predica la decrescita
- Ecologia al servizio della decrescita
- Che brutta fine, bandiera rossa