
Medici cubani alla fame
Cuba (supportata dalla propaganda comunista in occidente) si è sempre vantata di avere uno dei migliori sistemi sanitari al mondo. Questo pero' non ha fermato i medici cubani dal cercare di lasciare l'isola di Fidel, abbandonando la loro carriera e cercando i mezzi di sussistenza in altri settori. Il motivo principale per il quale i medici cubani emigrano in massa è facile da spiegare: mancanza di incentivi. Fare il medico a Cuba è un lavoro molto impegnativo e mal retribuito. A questo si aggiungono le restrizioni e le regolamentazioni imposte dal regime comunista alla classe medica. Sono necessari permessi speciali per lasciare il paese, pena il carcere.

Dario Fo, fascista nero e fascista rosso
Ecco cosa pensava la Fallaci del "penoso" Dario Fo: "Senza dignità"
La scrittrice fiorentina Oriana Fallaci dedicò alcune righe a Dario Fo e sua moglie: "A parte il disprezzo, intende dire? Una specie di pena. Perché v'era un che di penoso in quei due vecchi" Anche Oriana Fallaci disse la sua su Dario Fo. Tra i due non correva buon sangue, è evidente: si scambiarono diverse accuse, il primo barricato su posizioni no-global, la seconda sempre controcorrente.

Dario Fo, soccorso rosso
Dario Fo è diventato un guru della politica grazie alla doppiezza e alle molte connivenze ideologiche. Le parole su Oriana Fallaci, la battaglia per la causa palestinese contro l’imperialismo e il sionismo. Un catechista della rivoluzione la cui “commedia dell’arte” strizzava l’occhio alla brutalità politica.
di Giulio Meotti | 14 Ottobre 2016 Il Foglio

Addio a Ernst Nolte
18 agosto 2016 - Oggi è morto lo storico Ernst Nolte, il primo a cogliere l'essenza della brutale repressione comunista e dell'ideologia bolscevica come razzismo di classe: La posizione dell'autore è che l'arcipelago gulag è un "evento più originario" di Auschwitz (sia in termini temporali sia in termini di causa-effetto) e che lo "sterminio di classe" operato dai bolscevichi è il "prius logico e fattuale" dello sterminio degli ebrei messo in pratica dai nazionalsocialisti. Pertanto i crimini nazisti possono essere interpretati come una conseguenza della "barbarie asiatica" dei bolscevichi. Hitler avrebbe preso esempio da Stalin e dai gulag, attuando una "lotta di razza" anziché una "lotta di classe". Minacciata di annientamento e dalla possibile estensione della Rivoluzione cominterniana ai territori tedeschi, la Germania avrebbe reagito sterminando gli ebrei, considerati all'epoca i fondatori del regime comunista.

Un terrorista cittadino di Napoli
12 agosto 2016 - Il sindaco di Napoli, De Magistris accoglie in città il terrorista palestinese Bilal Kayed e gli concede la cittadinanza onoraria. Nel curriculum filopalestinese e islamofilo del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, mancava ormai soltanto la cittadinanza onoraria a “un terrorista palestinese”.

Venezuela: "la rivoluzione ci affama"
Il Venezuela con la pancia vuota: "In fila per carne, latte e medicine, la rivoluzione ci affama". Nella lunga notte di Caracas: ospedali senza farmaci e bambini denutriti. A scuola insegnanti preoccupati perché i piccoli svenivano durante la lezione. Una crisi umanitaria che il governo di Maduro non riconosce. La Repuppblica 01 agosto 2016 - OMERO CIAI

Lo scambio: Cermis vs terrorista comunista Silvia Baraldini
Ho visto in Tv la breve cerimonia di commemorazione a Cavalese della tragedia del Cermis dove venti turisti (italiani e stranieri) sono stati uccisi dall'arroganza di due top-gun statunitensi in volo di «piacere». Per un'inammissibile manfrina giuridico-diplomatica fra le nostre autorità e quelle americane, con il pretesto dei trattati Nato i due aviatori, invece di andare in galera per almeno trent'anni, sono rientrati negli Usa, ivi giudicati ed espulsi dall'esercito. Sai che punizione! Sono filo-americano, tuttavia ricordo che quel fatto mi fece auspicare un duro intervento italiano. Purtroppo i nostri governi sono normalmente privi di attributi. Tempo dopo gli Usa ci restituirono Silvia Baraldini (terrorista comunista condannata negli USA per rapine, evasioni, associazione a delinquere n.d.r).
Read more: Lo scambio: Cermis vs terrorista comunista Silvia Baraldini

Non la religione, ma il comunismo marxista fu il vero “oppio dei popoli”
Articolo di www.uccronline.it
«La base filosofica del marxismo, come Marx ed Engels hanno più volte affermato, è il materialismo dialettico, incondizionatamente ateo, risolutamente ostile a ogni religione». Così si esprimeva Nikolaj Lenin, uno dei più feroci e sanguinari terroristi della storia umana (in L’atteggiamento del partito operaio verso la religione, Opere complete, Editori Riuniti 1967, vol. XV, p.381).
Read more: Non la religione, ma il comunismo marxista fu il vero “oppio dei popoli”
- 1937 Stalin scatena il Grande Terrore
- Al lavoro nei gulag comunisti con 50 gradi sotto zero
- Tempio del popolo
- Primo maggio: una data per le vittime del comunismo?
- Un capitolo sconosciuto degli orrori staliniani: Nazino
- Le ambigue affermazioni di Vendola sulla pedofilia
- Dietro Tiananmen
- Mario Mieli: comunismo e depravazione
- Sergio Ricossa - Lezione agli intellò di sinistra
- 5 marzo 1953: la morte di Stalin
- Uccidevano alla cjasate: tutti sapevano
- Indro Montanelli: Togliatti esecutore degli ordini di Stalin
- Il fronte unico dei modernisti
- Giorno della memoria dell'Holodomor
- Le foibe - riassunto
- Terzani: Pol Pot tu non mi piaci più
- Sfregio ai martiri delle foibe
- Marx il più letto nei campus americani di economia
- Non tutti hanno un Giorno della Memoria
- Evoluzione del comunismo: la distruzione della famiglia tradizionale
Pagina 13 di 28